Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
27 di 32
Camera dei Deputati. Segreteria generale
Il nuovo regolamento della Camera dei Deputati illustrato con i lavori preparatori
Roma : Camera dei Deputati. Servizio documentazione e statistiche parlamentari, 1971. - xii, 1199 p.
Testo completo con indice navigabile
Frontespizio, indice generale, prefazioni: p. iii-xiv
Relazione e Discussione generale: p. xv-xvi, 1-100
Discussione generale [segue]: p. 101-204
Discussione degli articoli - Parte prima [art. 1-13]: p. 205-278
Discussione degli articoli - Parte prima [art. 14-22]: p. 279-380
Discussione degli articoli - Parte prima [art. 23-35]: p. 381-486
Discussione degli articoli - Parte prima [art. 36-48]: p. 487-572
Discussione degli articoli - Parte prima [art. 49-67]: p. 573-662
Discussione degli articoli - Parte seconda [art. 68-85]: p. 663-764
Discussione degli articoli - Parte seconda [art. 86-109]: p. 765-866
Discussione degli articoli - Parte terza [art. 110-118]: p. 867-938
Discussione degli articoli - Parte terza [art. 119-139]: p. 939-1032
Discussione degli articoli - Parte terza [art. 140-150], art. aggiuntivi, disp. finale: p. 1033-1090
Dichiarazioni di voto: p. 1091-1146
Appendici di testi, bibliografia, indici: p. 1147-1200
Marongiu Antonio
Il potere del Capo dello Stato di aprire e chiudere le sessioni parlamentari
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 11 (1969), n. 5-6, p. 355-393
Testo
Modugno Franco
In tema di regolamenti parlamentari e di controllo sugli "interna corporis acta" delle Camere
Rivista italiana per le scienze giuridiche. - 23 (1969), n. 13, p. 197-283
Testo ripubblicazione
Il regolamento della Camera dei Deputati : storia, istituti, procedure / a cura di V. Longi ... [et al.]
Roma : Camera dei deputati, 1968. - xii, 800 p.
Testo completo con indice navigabile
Frontespizio, prefazioni, indice: p. iii-xxii
Capo I (G. Negri): p. xxiii-xxiv, 1-12
Capo II (S. Traversa): p. 13-38
Capo III (P. Ungari): p. 39-96
Capo IV (A. Manzella): p. 97-180
Capo V (G.F. Ciaurro): p. 181-243
Capo V (G.F. Ciaurro) [segue]: p. 244-294
Capo VI (G. Specchia): p. 295-322
Capo VII (G. Marozza): p. 323-378
Capo VIII (D. Cassanello): p. 379-437
Capo VIII (D. Cassanello) [segue]: p. 438-502
Capo IX (G.C. Perone): p. 503-534
Capo X (G.C. Perone): p. 535-548
Capo XI (G. Carcaterra): p. 549-614
Capo XII (E. Trento Baldini): p. 615-646
Guida bibliografica (S. Furlani) [Capo I-V]: p. 647-732
Guida bibliografica (S. Furlani) [Capo VI-XII]: p. 733-801
Tafuri Manfredo
Il concorso per i nuovi uffici della Camera dei Deputati : un bilancio dell'architettura italiana
Roma : Edizioni universitarie italiane, 1968. - 147 p. : ill. - (Collane di architettura e urbanistica. Collana progetti ; 1)
Il concorso per i nuovi uffici della Camera dei Deputati : un bilancio...
Il concorso per i nuovi uffici della Camera dei Deputati : un bilancio...
Terzi Ettore
Presidente d'assemblea, Governo e gruppi politici nell'organizzazione del lavoro parlamentare
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 1 (1968), n. 1, p. 35-60
Presidente d'assemblea, Governo e gruppi politici nell'organizzazione ...
Cosentino Francesco
Risposta del Segretario generale della Camera dei Deputati alla relazione di Emile Blamont, Segretario generale dell'Assemblea Nazionale francese sulla riforma della procedura parlamentare
Bollettino di informazioni costituzionali e parlamentari. - 17 (1966), n. 3, p. 151-158
Testo
D'Antonio Mario
Linee di una riforma organica del regolamento della Camera dei Deputati
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 5 (1963), n. 10-12, p. 667-696
Testo
Mohrhoff Federico
I Segretari generali delle assemblee legislative : sviluppo storico, configurazione politico-giuridica e rilevanza parlamentare-costituzionale
Roma : Italgraf, 1962. - 96 p.
I Segretari generali delle assemblee legislative : sviluppo storico, c...
Mohrhoff Federico
Introduzione ad uno studio sugli aspetti storico-politici, giuridico-costituzionali e regolamentari-consuetudinari dell'istituto presidenziale del Parlamento italiano : 1848-1963 : da Gioberti a Leone e da Coller a Merzagora
Roma : Colombo, 1962. - 78 p.
Testo completo con indice navigabile
Longi Vincenzo
Pregiudiziale e sospensiva
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 3 (1961), n. 4, p. 595-604
Testo
Cosentino Francesco
Pregiudiziale di costituzionalità
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2 (1960), n. 5-6, p. 1191-1196
Testo
Evoluzione delle norme regolamentari sotto la presidenza di Enrico De Nicola
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 1 (1959), n. 10, p. 15-23
Testo
Evoluzione delle norme regolamentari sotto la presidenza di Enrico De ...
Cosentino Francesco
Astensione
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 1 (1959), n. 4, p. 89-101
Testo
Cosentino Francesco
La competenza della Corte costituzionale a controllare la legittimità costituzionale del procedimento di formazione delle leggi (sent. N. 9/1959)
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 1 (1959), n. 4, p. 122-125
Testo
Cosentino Francesco
Enrico De Nicola / Francesco Cosentino
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 1959, n. 10, p. 26-28
Evoluzione delle norme regolamentari sotto la presidenza di Enrico De ...
D'Antonio Mario
La competenza della Corte costituzionale a controllare la legittimità costituzionale del procedimento di formazione delle leggi (sent. N. 9/1959)
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 1 (1959), n. 4, p. 126-131
Testo
Gueli Vincenzo
La competenza della Corte costituzionale a controllare la legittimità costituzionale del procedimento di formazione delle leggi (sent. N. 9/1959)
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 1 (1959), n. 4, p. 131-136
Testo
-
Nota a sentenza. Pubblicato anche in: Scritti vari / Vincenzo Gueli. - Milano : Giuffrè, 1976. - (Università di Catania. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza ; 81). - Vol. 2, p. 1205-1213
C11 - Interna corporis, autodichia
Gueli Vincenzo
Longi Vincenzo
Convocazione della Camera
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 1 (1959), n. 8-9, p. 46-58
Testo
Longi Vincenzo
Numero legale
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 1 (1959), n. 7, p. 52-61
Testo
pagina
27 di 32